top of page

#AllenaMente

Laboratori di Potenziamento e Abilitazione per bambini e ragazzi che presentano Disturbi o Difficoltà legate all'Apprendimento.

Tel: 333 94 46 315
email: alessiosirabella@gmail.com
Instagram: dott_alessio_sirabella
FaceBook: Dott_Alessio_Sirabella
dott. alessio sirabella torino
alessio sirabella DSA torino

Potenziare le competenze cognitive è importante perchè maggiori saranno i livelli posseduti dal bambino, maggiori saranno le sue probabilità di apprendere abilità sempre più specifiche come lettura, scrittura e calcolo, attraverso un'implementazione delle funzioni esecutive utili a garantire efficienza e stabilità ai processi di pianificazione, controllo e coordinazione delle abilità mentali. Il potenziamento e il recupero di tali abilità attraverso l'esercizio forniscono al bambino migliori possibilità di risposta alle innumerevoli richieste cui è sottoposto quotidianamente, nel mondo, a scuola, nelle relazioni con gli altri e con se stesso, automatizzando singole performance. Il Training è dedicato al potenziamento di 5 specifici processi e abilità mentali per un totale di 38 attività diversificate, ognuna con livelli di difficoltà crescenti:

  • Percezione Visiva

  • Problem Solving

  • Memoria

  • Abilità Visuo-Spaziali

  • Cognizione Numerica

Training Potenziamento Cognitivo & Metodo Feuerstein

boy-2844558_960_720.jpg

L'obiettivo del training è aiutare i bambini a trovare strategie per fare scelte migliori, per stare bene con gli altri e per gestire e controllare efficacemente le emozioni negative, soprattutto la rabbia. Il trattamento mira a modulare la rabbia e l'impulsività in bambini e ragazzi, e a ridurre in maniera significativa e stabile le condotte aggressive e i comportamenti a rischio. il Training prevede l'utilizzo di tecniche cognitivo-comportamentali e attività mirate a promuovere: le capacità di autoregolazione: il monitoraggio delle proprie emozioni e del proprio comportamento; il perseguimento degli obiettivi personali; l'organizzazione dello studio; e la resistenza alla pressione degli altri.

 Training Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP)

alessio sirabella dsa torino

Percorso consapevole dell'errore. Attraverso attività carta e matita e software didattici, il laboratorio propone un lavoro graduato che mira all'acquisizione della consapevolezza dell'errore ortografico fornendo al bambino strategie metacognitive per riconoscerlo e correggerlo.

Training Disortografia

alessio sirabella dsa torino

Recupero delle abilità Grafo-Motorie. Il laboratorio affronta il passaggio dalla produzione di lettere in stampatello a quelle di lettere in corsivo che dal punto di vista grafo-motorio rappresenta un momento particolarmente critico per l'apprendimento della scrittura e per il rapporto che il bambino potrà avere con essa.

Training Disgrafia

alessio sirabella dsa torino

È  pensato per guidare il bambino verso il consolidamento di strategie per migliorare le abilità di comprensione e produzione di un testo scritto. Le attività, suddivise in 10 aree di lavoro con 4 livelli di approfondimento, permettono al bambino di generalizzare e astrarre le nuove competenze e strategie sviluppate, così da migliorare il proprio adattamento nei diversi contesti di vita quotidiana ed adattare il proprio lavoro in base alle diverse esigenze specifiche.

Training Comprensione del Testo

alessio sirabella dsa torino

L'obiettivo è aiutare il bambino a sviluppare un buon controllo delle capacità attentive, di concentrazione e di autoregolazione, fondamentali per il successo scolastico. Il training prevede 3 fasi:

  1. Il bambino viene aiutato a focalizzare e mantenere l'attenzione per un tempo sufficiente e a ripartire opportunamente le risorse cognitive su aspetti diversi dello stimolo, o su stimoli diversi, per portare a â€‹termine un compito.

  2. Insegnare al bambino a controllare le risposte impulsive. Il bambino viene aiutato a inibire comportamenti affrettati, riflettendo prima di agire, soffermandosi sulla consegna o sulla situazione e effettuando una scelta strategica per portare a termine l'attività.

  3. Insegnare al bambino a controllare la memoria di lavoro. Il bambino viene aiutato ad attivare meccanismi inibitori per assicurare l'esecuzione delle informazioni irrilevanti dal magazzino di memoria e la loro soppressione in caso di ingresso, per ottimizzare le risorse attentive e aumentare la velocità di elaborazione dei dati.

 Training Attenzione & Concentrazione (ADHD)

alessio sirabell dsa torino

Trattamento sublessicale della dislessia per intervenire sui bambini che leggono stentatamente, lentamente o facendo molti errori. Iltraining propone esercizi, carta e matita e attraverso software didattici, per il consolidamento di strategie di lettura che consentano di automatizzare l'identificazione delle sillabe e di abbandonare la strategia di conversione grafema-fonema.

 Training Dislessia

alessio sirabella dsa torno

Il training mira a potenziare l'intelligenza numerica nel bambino, cioè quei processi cognitivi alla base della conoscenza numerica e del calcolo. Le attività, indipendenti tra di loro, mirano a stimolare un determinato processo di apprendimento, riuscendo così a differenziare il lavoro a seconda delle esigenze del bambino.

Training Discalculia

alessio sirabella dsa torino

Il Training rappresenta un percorso per favorire il passaggio alla scuola primaria e acquisire abilità di pre-lettura, pre-calcolo e pre-scrittura. Il training aiuta i bambini a sviluppare i prerequisiti cognitivi e strumentali necessari ad affrontare con più facilità i primi apprendimenti scolastici, in particolare relativi alla lettura e alla scrittura. Le attività logiche, linguistiche, metalinguistiche, grafo-motorie e di precalcolo verranno affiancate ad attività che stimolano l'attenzione, la memoria visuo-spaziale, la consapevolezza del tempo e l'orientamento nello spazio, con lo scopo di coinvolgere i bambini e sviluppare il loro interesse a osservare, disegnare, contare, fare scelte, riflettere sulle emozioni. Le attività non vengono raggruppate per aree ma alternate così che il percorso permetta al bambino di apprendere naturalmente, affrontando le diverse competenze in modo integrato.

Pronti per la scuola Primaria - Prerequisiti dell'Apprendimento

alessio sirabella dsa torino

L'analisi dello spazio, l'immaginazione mentale, le abilità prassico-costruttive e la memoria visuo-spaziale a lungo termine, sono alcune delle 10 areee di intervento attraverso le quali sarà possibile affrontare il deficit Visuo-Spaziale in modo sistematico e generalizzabile. I materiali utilizzati, ordinati per livelli di difficoltà, sono finalizzati inoltre a promuovere la riflessione sui processi e sulle strategie impiegate, in modo che il bambino sviluppi consapevolezza rispetto agli ambiti scolastici in cui le funzioni Visuo-Spaziali trovano applicazione.

Laboratorio Visuo-Spaziale

Corso Vinzaglio, 17

Torino 10121

Telefono:

333 944 6315

  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon

© Copyright 2018  dott. Alessio Sirabella 

bottom of page