top of page

Consulenze Genitoriali

​Il Sostegno alla Genitorialità è un intervento Psicologico di accompagnamento per gli adulti che, per motivi diversi (eventi critivi, separazione, conflitti, problematiche personali o dei figli) vivono delle difficoltà nel loro ruolo genitoriale. I percorsi di Sostegno Genitoriale mirano a comprendere e migliorare la relazione con il partner e con i figli, gli stili educativi e comunicativi in famiglia per favorire una crescita migliore sia di coppia che dei figli stessi.

​

  • Ci sono diverse situazioni di vita che il bambino o l'adolescente si trovano ad affrontare che portano i genitori a richiedere una consulenza psicologica per capire come poterle fronteggiare al meglio.

  • Spesso i genitori arrivano manifestando preoccupazione per il loro figlio: è taciturno e isolato dal resto del mondo, oppure manifesta aggressività verbale e comportamentale sia a casa che a scuola.

  • Si effettuano incontri con genitori per confrontarsi anche su dubbi e incertezze relativi al complesso compito genitoriale.

  • Attraverso la collaborazione di tutta la famiglia (genitori e figli) l'obiettivo sarà quello di restituire competenza e consapevolezza rispetto alla problematica relazionale vissuta.

​

Lo psicologo potrà impostare con i genitori un intervento di sostegno, una consulenza psicoeducativa o un programma di sviluppo di abilità:

​

  • Il Sostegno è un intervento che si può attivare attraverso colloqui basati sull'ascolto attivo non giudicante. Utilizzando empatia lo psicologo può valorizzare le risorse che i genitori possiedono ma che sono inutilizzate. Inoltre è possibile stimolare la loro motivazione e la loro collaborazione, chiarendo le aspettative e sostenendoli nell'affrontare le difficoltà che possono presentarsi e nella gestione delle emozioni connesse alle difficoltà del bambino e alle possibili difficoltà come genitori nell'affrontare la situazione.

  • La Consulenza Psicoeducativa: è un intervento che si può attivare attraverso colloqui basati sulle conoscenze specialistiche dello psicologo in materia di Psicologia dello Sviluppo, Psicologia della Famiglia e Psicopatologia Infantile che possono essere utilizzate per fornire informazioni scientifiche ai genitori per facilitare accettazione, comprensione e consapevolezza rispetto alle difficoltà e alla condizione del proprio figlio senza pregiudizi.

  • I Programmi di Sviluppo di Abilità sono utili a potenziare o sviluppare nei genitori le abilità strategiche per gestire situazioni problematiche e per promuovere il loro l'acquisizione di un atteggiamento orientato al Problem-Solving e alla comunicazione efficace con il figlio. attraverso l'addestramento all'apprendimento si apposite strategie, i genitori possono imparare a comunicare con il figlio attraverso indicazioni precise, strutturate ed esposte in modo positivo e quindi aiutare il figlio a migliorare il suo comportamento o a gestire efficacemente la propria sintomatologia.

Corso Vinzaglio, 17

Torino 10121

Telefono:

333 944 6315

  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon

© Copyright 2018  dott. Alessio Sirabella 

bottom of page