top of page
I bambini della scuola
Metodo Feuerstein
Il PAS è il Programma di Arricchimento Strumentale elaborato dal Proff. Reuven Feuerstein a partire dagli anni 50 e ad oggi è tradotto in 16 lingue ed utilizzato con successo in 70 Paesi. Questo programma di educazione cognitiva viene utilizzato come strumento per l'accrescimento del potenziale di apprendimenti, secondo la teoria della Modificabilità Cognitiva strutturale l'intelligenza si può insegnare, alla base delle ricerche e del metodo di Feuerstein c'è infatti la ferma convinzione che l'intelligenza umana non è innata, nè statica, ma al contrario è un bene che tutti hanno e che possono sviluppare in virtù della plasticità e della plasmabilità delle strutture del nostro cervello. Gli strumenti di cui si compone vengono mediati da un applicatore PAS e si focalizzano su specifiche aree cognitive.

...Gli strumenti che compongono il PAS sono volutamente privi di specifici riferimenti a materie scolastiche, questo li rende trasferibili a tutte le situazioni di vita... Questo fa si che i bambini e i ragazzi sviluppino l'abilità di applicare le loro funzioni cognitive a ogni problema o situazione che richieda ragionamento...

IMG_2059.JPG
PAS STANDARD
A COSA SERVE?
  • Correggere le funzioni cognitive carenti;
  • Formare corrette abitudini cognitive;
  • Sviluppare concetti, strategie e operazioni mentali;
  • Sviluppare attenzione e concentrazione;
  • Promuovere il pensiero riflessivo.
​
A CHI SERVE?
a bambini, ragazzi (a partire dagli 8 anni) e adulti che:
  • Presentano deficit percettivi e cognitivi;
  • Presentano difficoltà legate  all'apprendimento;
  • Necessitano di acquisire buone abitudini di lavoro e strategie di studio e per migliorare la propria organizzazione;
  • Aspirano a raggiungere livelli di prestazione più elevati;
  • Presentano DSA, ADHD o con Bisogni Educativi Speciali (BES).

​...Accrescere la modificabilità per orientare le persone verso una maggiore efficienza ed una maggiore capacità d'adeguamento del proprio comportamento alle diverse situazioni che la vita propone... 

Boy Doodling
PAS BASIC
A CHI SERVE?
  • Bambini in età prescolare;
  • Bambini che frequentano i primi anni della scuola primaria;
  • Bambini o adolescenti le cui funzioni cognitive di base siano inadeguate, immature o fortemente compromesse;
  • Adulti o anziani che per ragioni specifiche (traumi, patologie, disturbi della senilità) abbiano esigenze di riabilitazione;
  • Bambini o ragazzi che presentano funzionamento intellettivo limite (FIL);
  • Bambini o ragazzi che presentano disabilità intellettiva (ritardo mentale);
  • Bambini o ragazzi che presentano sindrome di Down.

...L'attività non solo facilita lo sviluppo e il potenziale di accelerazione, ma fa in modo che un ulteriore sviluppo abbia luogo, creando le premesse per un'auto-regolazione dei processi di potenziamento...

Info

Corso Vinzaglio, 17

Torino 10121

Telefono:

333 944 6315

  • Instagram Icona sociale
  • Facebook Social Icon

© Copyright 2018  dott. Alessio Sirabella 

bottom of page